Dipartimento

Il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia (DIIIE) dell’Università degli Studi dell’Aquila è stato istituito nel 2012, come aggregazione di docenti e personale tecnico-amministrativo provenienti dai dipartimenti di:
- Chimica, Ingegneria Chimica e Materiali
- Economia
- Ingegneria Elettrica e dell’Informazione
- Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
Al DIIIE afferiscono 41 professori ordinari, 34 professori associati, 15 ricercatori tempo indeterminato, 19 ricercatori a tempo determinato, 20 tecnici, 10 amministrativi, assegnisti e dottorandi.
Il DIIIE coordina i corsi di:
- Laurea Triennale in Ingegneria Industriale
- Laurea Triennale in Economia ed Amministrazione delle Imprese
- Laurea Triennale in Economia ed Operatore Giuridico d’Impresa
- Laurea Magistrale in Amministrazione, Economia e Finanza
- Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica
- Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica
- Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica
- Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
- Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
I docenti del DIIIE erogano inoltre attività didattica in Lauree triennali e magistrali di altri Dipartimenti dell’Ateneo.
Il DIIIE è sede del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia.
Le principali finalità del Dipartimento consistono nell'organizzazione e nello sviluppo della ricerca nei campi di interesse dell’Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia, quali: geometria e algebra, analisi matematica, probabilità e statistica matematica, fisica sperimentale della materia, meccanica applicata alle macchine, progettazione industriale, costruzioni meccaniche e metallurgia, tecnologie e sistemi di lavorazione, impianti industriali meccanici, macchine e sistemi per l'energia e l'ambiente, ingegneria economico-gestionale, fisica tecnica, scienza e tecnologia dei materiali, sistemi, metodi e tecnologie dell'ingegneria chimica e di processo, impianti e processi industriali chimici, elettrotecnica, ingegneria dell'energia elettrica, mobilità e automazione elettrica, elettronica, misure, campi elettromagnetici, sistemi di elaborazione delle informazioni, diritto privato, diritto del lavoro, diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto dell'economia e dei mercati finanziari e agroalimentari, politica economica, scienza delle finanze, economia aziendale, economia e gestione delle imprese, organizzazione aziendale, economia degli intermediari finanziari e finanza, statistica, metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie.
Il DIIIE è strutturato in gruppi di ricerca che hanno interessi scientifici omogenei. La ricerca è supportata da diversi laboratori e strutture informatiche. I suoi ricercatori hanno collaborazioni con numerose università, agenzie ed istituti, e partecipano a programmi di ricerca nazionali ed internazionali. Significativa è l’attività di trasferimento tecnologico verso le imprese pubbliche e private, e la collaborazione con il contesto locale, sociale ed economico.
Il Direttore del DIIIE è il prof. ing. Walter D'Ambrogio.
Nel 2013 il DIIIE ha conseguito la certificazione di qualità ISO 9001/ UNI EN ISO 9001:2008 per i suoi Corsi di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale e Magistrale in Ingegneria Gestionale.
Nel 2015 il DIIIE ha conseguito la certificazione di qualità ISO 9001:2008 per le attività di analisi di laboratorio chimico-fisico-biologico conto terzi.
Nel 2016 il DIIIE ha conseguito la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008 per i suoi Corsi di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale e Magistrale in Ingegneria Chimica, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Gestionale e Ingegneria Meccanica.