English
Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove

Dipartimento di

Ingegneria Industriale e dell'Informazione e di Economia

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Corsi di Economia
    • Corsi di Ingegneria
      • Ingegneria Industriale
      • Ingegneria Chimica
      • Ingegneria Elettrica
      • Ingegneria Elettronica
      • Ingegneria Gestionale
      • Ingegneria Meccanica
    • Calendario Accademico
    • Master di I e II livello
    • Dottorato
    • Tirocini
    • Internazionalizzazione
    • Docenti di Economia
    • Uff. Programmazione Offerta Formativa Dipartimentale e Assicurazione della Qualità
    • Orientamento e Tutorato
    • LabVIEW Academy
    • SIEMENS SCE Test Center
    • F.A.Q.
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Polo Museale di Ateneo
  • Servizi

Ingegneria Elettronica

un chip sulla punta di un dito, un monitor e un satellite
LivelloLaurea
ClasseLM29 - Ingegneria Elettronica
Durata2 anni
SedePiazzale Pontieri, 1 - 67040 Monteluco di Roio (AQ)
Tipo di accessoAccesso libero con verifica dell'adeguatezza della personale preparazione
LinguaItaliano (inglese per alcuni corsi, nel caso siano iscritti studenti stranieri)
Modalità di erogazioneConvenzionale
PresentazioneBreve presentazione del corso
Sito WebIngegneria Elettronica
Informazioni e insegnamentiCourse catalogue
Regolamento didattico a.a. 2024/2025Regolamento didattico

OBIETTIVI FORMATIVI

L’elettronica è stata la protagonista dello rivoluzione industriale degli ultimi trenta anni.

Il corso di laurea magistrale vuole dare le basi per lo sviluppo delle tecnologie di micro- e nano-elettronica del secolo XXI.

Lo studio dei sistemi elettronici nella loro complessità ed interezza permette la progettazione e realizzazione dei più svariati dispositivi.

In tale ambito lo sviluppo del software e dell’hardware rappresentano gli elementi essenziali della ricerca in questo settore.

Nel corso di laurea vengono approfonditi gli studi su:

  • Micro- e nano-elettronica.

  • Progettazione e fabbricazione di dispositivi elettronici avanzati analogici e digitali.

  • Progettazione avanzata di sistemi elettronici.

  • Ricerca applicata ed industriale.

  • Innovazione del processo e del prodotto.

  • Micro e Nanotecnologie elettroniche.

  • Elettronica di Consumo.

  • Sistemi elettronica in ambito aereonautico e aereospaziale.

  • Sistemi di automazione e controllo industriale.

  • Imprese manifatturiere e di servizi.

  • Ingegneria elettronica di amministrazioni pubbliche e di servizi.

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione e di Economia

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito
  • F.A.Q.

Seguici su